Domenica mattina, su iniziativa di Gibi e del senatore Cesarino Monti, sfidando l'inquinamento di Misinto, io, Gibi ed il senatore abbiamo avuto un incontro chiarificatore in un bar del centro.
Innanzitutto vogliamo pubblicamente rendere merito al senatore che, pur non essendo in obbligo di incontrare una forza politica come LA DESTRA, ha accettato di confrontarsi personalmente con noi in modo chiaro, diretto ed animato sui vari argomenti in discussione a Cogliate, a Misinto ed in generale nel collegio e che in molti casi ci trovano su posizioni diverse.
A differenza dei nostri amministratori locali e soprattutto dei loro sostenitori il senatore non si è chiuso in mutismi e balbettii ma ha illustrato la propria posizione sulla convenzione per il Direttore Generale e sui motivi che lo hanno fatto dimettere, sul referendum, sulla gestione del campo sportivo, sulla gestione e sulla tenuta della maggioranza di Cogliate e su altri temi (non ultima una interrogazione parlamentare del deputato Reguzzoni sul campo volo http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=16974&stile=6&highLight=1 ).
Il sen. non si è ovviamente risparmiato nell'esprimere i propri giudizi sui vari esponenti politici cogliatesi di maggioranza (soprattutto dei giovani del PDL) ed opposizione, compreso su chi vi scrive sia per ciò che succede sia per ciò che è successo in passato.
Il discorso si è allargato a Misinto, Ceriano e persino a Seregno (Calzolari è commissario di Seregno) dove siamo d'accordo sulla necessità di rinnovare alcune componenti dell'amministrazione uscente pur apprezzandone il lavoro svolto.
Ha sottolineato la legittimità politica della nomina di suo figlio ad assessore provinciale in quanto, pur non candidandosi, Andrea Monti è certamente sostenuto da un percentuale altissima di preferenze nel proprio collegio.
Per quanto ci riguarda gli abbiamo imputato una eccessiva ingerenza nelle politiche di Cogliate sostenendo che pur legittimati dal voto popolare, i rappresentanti ed il sindaco da lui indicati non hanno, secondo noi, la personalità e la forza per governare il paese e soprattutto per sostenere le proprie decisioni confrontandosi con tutte le forze politiche.
Abbiamo manifestato il nostro dissenso sulla convenzione del Direttore Generale e sulla manifesta incapacità dell'assessore allo sport a definire e sostenere le modalità di gestione del campo sportivo.
Insomma l'incontro è stato proficuo e piacevole seppure il sen. sostenga che è inutile ribattere all'opposizione e che in consiglio (secondo la Legge Bassanini) non si possano predisporre atti (ma almeno presentare ai cittadini i contenuti credo sia doveroso....).
Noi crediamo che nell'interesse dei cittadini sia sempre necessario confrontarsi esponendo le proprie idee al giudizio anche di chi non ti ha votato, salvo poi operare come meglio si crede.
Comunque sia, senatore Monti, grazie e buon lavoro.
lunedì 1 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento