mercoledì 3 febbraio 2010

LADRI DI...BICICLETTE (parte 1)

Per i molti che non lo sapessero (e come potrebbero visto che affiggono i manifesti 24 ore prima) ieri sera si è svolto un altro sbadiglio comunale.....
Uno degli argomenti cardine è stato la mozione dell'opposizione finalizzata alla discussione delle linee guida per l'affidamento del centro sportivo.
Si parte con un pippone incomprensibile del 4° segretario comunale dalle elezioni del Giugno 2009 (ne scappa via uno ogni due mesi....) della gestione Picco in merito alle competenze del Consiglio Comunale. Non si è capito nulla perchè litiga col vocabolario ma fondamentalmente il nostro segretario comandante dei vigili voleva dire che qualunque atto votato in Consiglio Comunale può essere illeggittimo quindi anche se il regolamento comunale ve lo consente, non rompete le balle che la giunta decide tutto come vuole ...
Il nostro sindaco comunque tra un balbettio e l'altro ha risposto che la mozione non gli interessava ed  ha dichiarato che per la convenzione si avvarrà della Legge regionale n. 27 del 14.12.2206 
La legge di 3 pagine e 5 articoli distingue all'art. 1 tra impianto senza rilevanza economica ed impianto con rilevanza economica. 
Dice che si può affidare a società, a.s.d. (come l'Equipe Lombardia), enti, etc, mediante procedura ad evidenza pubblica, nel caso non sia pervenuta alcuna proposta nell'ambito di procedura pubblica di selezione regolarmente esperita [....].
L'art. 3 detta alcune modalità di affidamento, l'art. 4 parla dell'utilizzo degli impianti scolastici ma è l'art. 5 (esclusioni e DEROGHE) la chiave di tutto! 
L'art. 5 comma 3 cita (deroghina): "Per gli impianti sportivi senza rilevanza economica, le cui caratteristiche e dimensioni consentono lo svolgimento di attività esclusivamente amatoriali e ricreative e richiedono una gestione facile e con costi esigui, è ammesso l’affidamento diretto dell’incarico di gestione agli utilizzatori degli impianti stessi.  ". 
Provate ad indovinare: il centro sportivo di Cogliate è con rilevanza economica o senza? Non lo è e non lo sarà mai con questo scienziati.  
Io sostengo che sia lecito prendere qualunque decisione ma che sia doveroso spiegarla ai cittadini.
Il sindaco ha perso un'altra occasione per fare bella figura e stando così la situazione chi si prenderà in affidamento il campo sportivo rimarrà al centro delle polemiche perchè ad oggi la lettura politica è: " Non ti preoccupare. Ci barrichiamo dietro la legge regionale, aspettiamo 6 mesi per far calmare le acque e verso l'estate te lo diamo....".  
Salutiamo il campo sportivo.... Mio figlio (a cui non piace il calcio) lo porterò in piscina a Cermenate... 
Forse ci giocheranno i miei nipoti!
(continua)

Nessun commento: